Chi siamo

Fondata nel rispetto delle Costituzioni di Anderson del 1723, la Gran Loggia Tradizionale degli Antichi Liberi Accettati Muratori d’Italia governa i Gradi Simbolici della Massoneria Universale, ovvero Apprendista Ammesso, Compagno d’Arte e Maestro d’Arte; può stipulare protocolli con Regimi o Riti che conferiscano Gradi superiori al terzo o che comunque non lavorino nei primi tre […]

Leggi tutto

Le Logge

I Massoni si uniscono nella formazione di Logge al fine di lavorare nei gradi simbolici della Massoneria (Apprendista, Compagno, Maestro). Le Logge sono perciò gli organismi di base della Massoneria e solo a loro è rimesso il potere di iniziare nuovi muratori. La Loggia varia la sua composizione minima in rapporto alla tradizione nazionale: così […]

Leggi tutto

Come diventare Massone

Essere Massone ha un significato diverso per ogni individuo: fare nuovi amici, contribuire alla società, festeggiare una lunga tradizione, sperimentare la crescita personale, divertirsi, ecc.. La Libera Muratorìa è una Via iniziatica plurisecolare, il cui fine è pervenire alla Luce mediante la conoscenza, liberando l’uomo dalla trappole e dagli inganni del suo Io, per fargli […]

Leggi tutto

Link

www.scozzeserettificato.com www.ritodimemphismisraim.com www.supremoconsiglio33italia.it www.labirintomagico.it www.esolibri.it lamelagrana.net www.esonet.it www.scozzese-rettificato.it www.ritoscozzese.it www.supremoconsiglio.it www.srmml.org www.fuocosacro.com www.loggiasirio.it www.gluf.org cipm-portail.blogspot.it www.loggiasirio.it

Leggi tutto

Riti

 A .˙.  G .˙.  D .˙.  G .˙.  A .˙.  D .˙.  U .˙. MASSONERIA UNIVERSALE COMUNIONE ITALIANA   Riti Dall’art. 13 della Costituzione della Gran Loggia Tradizionale d’Italia: “il Gran Maestro può stipulare protocolli con Regimi, Ordini o Riti già esistenti e che conferiscano Gradi superiori al Terzo, o che comunque non lavorino nei […]

Leggi tutto

Costituzione

La Gran Loggia Tradizionale d’Italia assume integralmente quali sue Carte Fondamentali il testo dei sette Documenti, di seguito elencati: Charta di Bologna; Antichi Doveri e Regole in quindici articoli; Scopi e Relazioni della Massoneria in nove articoli; I Doveri di un Libero Muratore in sei capi; Principi fondamentali per il riconoscimento di una Gran Loggia; […]

Leggi tutto